Le nostre donazioni

Nei soldi che raccogliamo e che utilizziamo per le donazioni c’è tutta la nostra passione di ogni servizio reso, l’impegno che ci mettiamo a regalare sorrisi e dar vita a vari eventi, la testimonianza che diamo a chi ci conosce, l’aver convinto un amico a dare il 5×1000 all’Oasi e tanto altro ancora…


17 marzo 2024 – L’ associazione Oasi ha consegnato ad “Anffas per loro” di Trevi la somma di € 1.500, frutto dell’ incasso avvenuto in occasione dello spettacolo

del 24 febbraio per i 15 anni di Oasi.
Tale somma servirà per far svolgere attività sportiva con operatori qualificati ad alcuni ragazzi con disabilità intellettiva o relazionale.

 

—————————————————————–

15 aprile 2022 siamo riusciti ancora una volta a raggiungere il nostro obiettivo!

A dicembre, alla presentazione ufficiale del Calenclown 2022 “Foligno torna a sorridere” ci eravamo ripromessi di riuscire a raccogliere, entro breve tempo, quanto necessario per poter donare la reparto di Pediatria dell’ospedale di Foligno un saturimetro ed un monitor neonatale.

Grazie all’aiuto di tanti amici abbiamo mantenuto la promessa fatta e consegnati i macchinari promessi.

Dovendo stare ancora lontani dal reparto con la nostra consueta attività d’animazione, poter donare questo macchinario ci ha riempito il cuore di gioia perché a rinnovato il nostro legame al reparto ed i nostri piccoli amici che speriamo di poter allietare nuovamente molto presto.

—————————————————————–

 

Il 31 marzo 2021 siamo tornati in ospedale a portare un nostro piccolo pensiero e ringraziamento a tutto il personale di Terapia Intensiva.

Pensieri personali da noi clown e cioccolata per dire “grazie” per tutto quello che avete fatto e continuate a fare!

—————————————————————–

Per mantenere il legame con il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Foligno, non potendo far servizio a causa della pandemia, nel mese di dicembre 2020 l’associazione ha donato un macchinario che il primario ci ha indicato come necessario.

Carissimo Signor De Salvo (presidente in carica),

prima di entrare nel merito dell’oggetto della sua mail, mi lasci dire che la vicinanza dell’Associazione da Lei rappresentata, più volte dimostrata anche in questo lunghissimo e complicato periodo, è per noi di non poco conforto e rafforza il legame con la nostra Struttura e che vi siamo grati e riconoscenti per questo ulteriore atto di generosità.

Relativamente all’offerta, anche in base alle nostre esigenze, direi che lo strumento più utile sarebbe il “Q3 Monitor portatile multi-parametrico modulare configurabile per il monitoraggio dei parametri pediatrici e neonatali- Cod. BLTQ3TS”.
Nel ringraziarla di vero cuore, anche a nome di tutto il Personale della Pediatria di Foligno (e dei nostri piccoli “ospiti”!!), restiamo a disposizione per ogni eventualità e vi aspettiamo per goderci ancora, auspicando che ciò avvenga il prima possibile, le vostre esilaranti “performance”!

Un caro saluto.

Maurizio Stefanelli”

…e a gennaio 2021 ecco che il macchinario entra in servizio accompagnato dalle belle parole del primario…

“Gentilissimo Signor Di Salvo,

nei giorni scorsi abbiamo avuto la soddisfazione di veder arrivare in Reparto il bellissimo monitor che ci avete donato. E’ collaudato, provato ed ora aspetta di essere impiegato nella quotidianità. E così avremo…quotidianamente la piacevole occasione di pensare alla vostra cortesia, disponibilità e amicizia. Ancora siamo “sotto scacco”, ma confidiamo di ripristinare prima possibile il contatto vero e diretto! Intanto, a nome di tutto il Personale della Pediatria di Foligno, rinnovo il nostro più vivo e cordiale ringraziamento a Lei ed alla Sua (e…Nostra!!) Associazione.

A presto, Amici!!!

Maurizio Stefanelli”

—————————————————————–

Il 24 dicembre 2020 Babbo Natale dal naso rosso ha portato a tutti i dottori e infermieri del reparto Pediatria un piccolo “dolce” pensiero, ognuno accompagnato da uno speciale augurio scritto appositamente dai clown.

Anche se il periodo storico non ce lo permette, con il cuore siamo sempre lì in reparto con loro!!!

       

—————————————————————–

Il 16 dicembre 2020 abbiamo consegnato al “Centro Up” per bambini autistici di Santa Maria degli Angeli delle decorazioni per l’albero di Natale che ogni clown ha realizzato appositamente per un bambino o un operatore.

Insieme a queste decorazioni sono stati donati anche dei tablet per le attività socio-educative che gli operatori svolgono regolarmente nel centro con i bambini.

—————————————————————–

Domenica 1 dicembre 2019 siamo stati tutti convocati con scarpe da ginnastica, tuta e maglia dell’associazione per un torneo di pallavolo dove il padrino era Giacomo Sintini che ci ha raccontato la sua esperienza da atleta di livello internazionale e anche di malato.

Ci ha poi illustrato il progetto della palestra per malati oncologici all’Ospedale di Foligno che ha visto la luce entro le successive settimane e al quale l’Associazione Oasi ha partecipato facendo una donazione.

    

—————————————————————–

10 anni!!!

Il 9 marzo 2019 abbiamo organizzato uno spettacolo che è stato una grande festa per noi clown e per tutto il pubblico.

Hanno partecipato anche numerosi nostri amici professionisti e con loro abbiamo ripercorso la nostra storia.

Festeggiando non potevamo dimenticare chi ha bisogno così tutto il ricavato dell’evento, svoltosi all’Auditorium San Domenico di Foligno, è stato destinato alla Comunità Papa Giovanni XXIII di Bevagna e a “Un Filo per la Vita” di Spello.

—————————————————————–

Il 18 novembre 2018 abbiamo organizzato uno spettacolo al teatro di Cannara dove ogni clown ha dato il suo contributo artistico.

Il ricavato è stato destinato a sostegno della famiglia di una bambina disabile di cui siamo stati messi a conoscenza della necessità.

—————————————————————–

Il 23 dicembre del 2017 si è inaugurato il primo gioco inclusivo che l’Associazione Oasi ha offerto al Comune di Foligno e posto nel Parco dei Canapè.

—————————————————————–

Durante l’anno 2016 l’associazione ha donato al reparto di pediatria di Foligno degli scalda biberon e delle borse di emergenza.

—————————————————————–

Nel 2013 abbiamo realizzato la prima e più importante iniziativa, ristrutturare la sala d’attesa del reparto di Pediatria creando anche una piccola sala giochi.

E’ stato un lavoro fortemente voluto e fatto con il cuore per regalare anche ai bambini “di passaggio” un’attesa più piacevole.