Lo spettacolo di sabato 27 si svolgerà nell’Auditorium della Scuola media Gentile da Foligno in via Monte Soratte 47 e vedrà la presenza dei TRAMPOLLI e di MAGO FAX.
I TRAMPOLLI di Torino sono tre artisti che con la passione per il circo, il teatro…, hanno voluto mettere insieme la loro esperienza artistica, per creare qualcosa di particolare. Ognuno di loro con la propria capacità, rende i TramPolli unici nel loro genere. Il tutto usando i trampoli. Il trio è composta da clown Gedeone, clown Trappola e clown Pitupitumpahhh
SPETTACOLI: I Trampolli vi trasporteranno nei loro spettacoli facendovi diventare protagonisti assoluti di un mondo pieno di lanciatori di coltelli, trampolieri matti, giocolieri, domatori, maghi, ballerini e… venite a scoprirlo….
Il gruppo è stato creato da Fabio Barcella (clown Gedeone), clown professionista che ha partecipato a molte sessioni di clownerie a livello europeo, come a Parigi, Zurigo e Basilea.
Si è occupato anche della preparazione di grest nei vari oratori salesiani italiani , ha collaborato con il grande Arturo Brachetti e ha partecipato a spettacoli insieme al Mago Sales (Silvio Mantelli), suo maestro.
MAGO FAX
Al secolo Carlo Faggi nasce a Milano ed è allievo del decano dei prestigiatori italiani: Piero Pozzi (Mago Karton) che ha saputo trasmettergli l’amore per l’arte magica, professione che esercit con gioia da più di35 anni.
Ha fatto spettacoli nei grandi teatri italiani quali il Sistina di Roma, il Politeama di Napoli, l’Alfieri di Torino, il Lirico, il Nazionale e il Manzoni di Milano, 49 crociere intorno al mondo, una trasmissione televisiva “Magorobot” di 220 puntate giornaliere sponsorizzata da 7up e trasmessa da Rete A, interventi televisivi sulle reti nazionali e Fininvest fra i quali una presenza fissa nella trasmissione “MAGIC” trasmessa da Rete4 in 15 puntate, la menzione per 5 anni nel prestigioso Guinness de Primati come il più veloce al mondo ad evadere da una regolamentare camicia di forza, la soddisfazione di risultare unico al mondo ad aver guidato una motocicletta bendato.
Autore di testi su vari argomenti del mondo dello spettacolo e di una serie di DVD di argomento magico.
E’ delegato in Italia per il PROJECT MAGIC di David Copperfiel .Ha aperto le tourneè di Claudio Baglioni, Elisa e molti altri ed è stato l’insegnante e lo scopritore del Mago Forest.
L’ingresso è libero ad offerta e l’incasso servirà per l’acquisto di un gioco per disabili da installare al Parco dei Canapè di Foligno. L’Auditorium ha una capienza di 250 persone. L’apertura avverrà a partire dalla 20.40
Domenica 28
La manifestazione “L’Oasi del gioco” è stata da noi ideata per far giocare attivamente i bambini che, troppo spesso, sono giocatori solo passivi. Sarà anche la possibilità di farli giocare con i genitori, zii e nonni. La grande attrazione sarà la presenza dei Vigili del Fuoco che presenteranno POMPIEROPOLI, un percorso in cui TUTTI i bambini verranno vestiti da pompieri e potranno fare le attività che compie un Vigile del Fuoco come scalare una torre, spegnere un piccolo incendio,ecc.. Alla fine del mini percorso sarà consegnato loro l’attestato del Pompiere.
Con il CSI Foligno sarà poi possibile fare i giochi di una volta e i giochi sportivi, momento in cui grandi e piccoli potranno giocare insieme.
Ci sarà una parete a forma di Groviera da scalare (con il CAI Foligno) e dei giochi da tavolo in legno, tutto messo a disposizione dal Pianeta delle idee di Cannaiola.
Mago Fax sarà a disposizione per 2 laboratori (25 bambini per volta) in cui i bambini, accompagnati dai genitori, potranno scoprire ed imparare l’arte della magia e meravigliarsi dell’impossibile. E’ consigliabile prenotare al 3475470059 o mandare una email a oasionlus@yahoo.it una volta terminati i posti non sarà più consentito l’accesso. I laboratori si svolgeranno alle 16 e alle 17.30 nei locali della parrocchia di S.M.Infraportas.
Domenica 28 in piazza S.Domenico saranno presenti 2 postazioni dove sarà possibile ritirare un braccialetto che darà la posibilità di partecipare alle attività. Le attività sono tutte gratuite anche se nell’arco del pomeriggio sarà effettuata una raccolta fondi. Durante la manifestazione saranno presenti nostri volontari a vigilare ma i bambini resteranno sotto la responsabilità dei genitori.